Mellin 2 Latte Polvere 700 Grammi
15.80 EUR*
Descrizione
Mellin 2 LATTE IN POLVERE Prodotto di proseguimento. Indicato dopo il 6° mese fino al 12°. Tabella nutrizionale 20,5 g9,1 g8,0 g3,4 g9,3 g0,3 g 35 mcg0,294 mg2,374 mg372 mg31 mg0,282 mg4,6 mg Valori medi per 100 g Energia 1950 kJ/465 kcal Grassi - di cui acidi grassi saturi - di cui acidi grassi monoinsaturi - di cui acidi grassi polinsaturi - acido linoleico (LA) 2780mg - acido a-linolenico (ALA) 515 mg Carboidrati 59,0 g - di cui zuccheri 58,3 g Lattosio 56,5g Fibre 3,9 g Proteine - sieroproteine 1,9g - caseina 7,4 g Sale Vitamina A 459mcg-RE Vitamina D 10,0 mcg Vitamina E 8,0 mg a-TE Vitamina K Vitamina C 65 mg Tiamina (vitamina B1) 0,381 mg Riboflavina (vitamina B2) 0,609 mg Niacina 3,1 mg Vitamina B4 Acido folico 85mcg Vitamina B12 0,92 mcg Biotina 10 mcg Acido pantotenico Sodio 120 mg Potassio 527 mg Cloruro Calcio 469 mg Fosforo 255 mg Magnesio Ferro 7,0 mg Zinco 3,9 mg Rame Manganese 0,048mg Fluoro 0,02 mg Selenio 11 mcg Iodio 92mcg Colina 69 mg Inositolo 25 mg L-carnitina 6,5mg Taurina 36 mg - Citidina5'-monofosfato 7,4 mg - Uridina 5'-monofosfato 5,3 mg - Adenosina 5'-monofosfato - Adenosina 5'-monofosfato 1,6mg - Inosina 5'-monofosfato 3,1mg Modalità d'uso Prima della preparazione lavarsi le mani e sterilizzare biberon, tettarella e ghiera. Far bollire la quantità di acqua necessaria e versarla nel biberon allatemperatura di almeno 50°C. Aggiungere i misurini rasi di polvere seguendo le indicazioni della tabella media dialimentazione. Chiudere il biberon e agitarlo per far sciogliere la polvere. Raffreddare il biberon mettendolo sotto acqua corrente, in modo che il latte raggiunga latemperatura di 40°C circa. Prima di darlo al lattante verificare la temperatura sul polso. Età N° misurini Acqua(ml) N° biberon nelle 24 ore Dopo il 6°mese Dal 7° mese compiuto al 12° 7 7 210 ml 210 ml 4 3-2 La tabella è indicativa, il dosaggio può essere modificato secondo ilparere del Pediatra, in base alle esigenze del lattante. La ricostituzione di Mellin 2è al 14,6% e la si ottiene aggiungendo un misurino raso di polvere (4,9 g circa)ogni 30 ml di acqua. Avvertenze Il latte materno è l'alimento ideale per il lattante e va offerto fino a quandoè possibile anche durante lo svezzamento e oltre l'anno. Se manca o non sufficiente, dopo il 6° mese compiuto, si può passare all'usodi un latte di proseguimento solo dietro consiglio del Pediatra. Il prodotto non deve essere utilizzato come sostituto del latte materno nei primi 6 mesidi vita ed è da intendersi come parte di un'alimentazione diversificata. L'inizio dello svezzamento deve avvenire unicamente seguendo le indicazioni delPediatra. Formulato in modo specifico per le esigenze nutrizionali del bambino durante il periododella diversificazione alimentare, tipico di questa fase della crescita. Seguire con cura le indicazioni: una preparazione e modalità di utilizzoinadeguate potrebbero comportare un rischio per la salute del lattante. Conservazione Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di...