DOMPE' FARMACEUTICI SPA Collirio alfa antistaminico 10 contenitori
6.84 EUR*
Descrizione
Che cos'è Collirio Alfa Antistaminico 10 contenitori monodose? Il Collirio Alfa Antistaminico appartiene alla categoria terapeutica degli antistaminici e decongestionanti per uso oftalmico. A cosa serve Collirio Alfa Antistaminico? Il Collirio Alfa Antistaminico è indicato per il trattamento degli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva. La congiuntiva è una membrana mucosa che ricopre la superficie interna delle palpebre e quella anteriore del bulbo oculare ed è in grado di proteggere l'occhio. I sintomi caratteristici dell'infiammazione della congiuntiva, sono: fotosensibilità, sensazione di corpi estranei nell'occhio, aumento della secrezione lacrimale, prurito e dolore agli occhi. Come agisce Collirio Alfa Antistaminico? Il collirio agisce grazie alla combinazione dei suoi principi attivi, nel dettaglio: la tonzilamina cloridrato, un medicinale con attività antistaminica e anticolinergica, in grado di controllare la secrezione delle ghiandole lacrimali riducendo i sintomi associati all'ipersecrezione di istamina; la nafazolina nitrato, appartiene alla classe terapeutica dei simpaticomimetici ad azione vasocostrittrice che agisce come decongestionante della mucosa sia nasale che oculare. Cosa contiene? Il collirio in flaconcini monodose, contiene nella formulazione: Principi attivi: 1 ml di soluzione contiene: tonzilamina cloridrato mg 1, nafazolina nitrato mg 0,8 Eccipienti: sodio cloruro, sodio citrato, sodio citrato monobasico, sodio edetato, levomentolo, alcool etilico, acqua per preparazioni iniettabili. Modalità d'uso e posologia Il collirio si somministra per via oculare. Si consiglia di instillare nell'occhio 1-2 gocce, fino a 2-3 volte al giorno, secondo necessità. Il trattamento deve avere una durata di massimo 4 giorni, salvo diversa indicazione da parte del medico. Controindicazioni L'uso del collirio Alfa antistaminico è controindicato, in caso di: glaucoma ad angolo chiuso ed altre patologie gravi dell'occhio; ipersensibilità ai principi attivi o ad altri eccipienti presenti; contemporaneo trattamento con farmaci inibitori delle monoaminossidasi; bambini al di sotto dei 12 anni. Effetti collaterali Come tutti i medicinali, anche l'utilizzo del collirio può provocare l'insorgenza di effetti collaterali, in particolare: dilatazione della pupilla; effetti sistemici da assorbimento dei principi attivi, come ipertensione, iperglicemia e disturbi cardiaci; aumento della pressione endoculare; nausea; cefalea. >Nei casi più rari, possono verificarsi fenomeni di ipersensibilità. In questi casi, interrompere immediatamente il trattamento e consultare il medico. Avvertenze Tenere fuori dalla portata e della vista dei bambini, poiché l'ingestione accidentale può causare depressione del SNC (sedazione spiccata o ipotonia). Il collirio, pur presentando uno scarsissimo assorbimento sistemico, deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, asma bronchiale e diabete. Infezioni, pus...