GALDERMA ITALIA SPA Benzac gel 5% perossido di benzoile 40 g
16.15 EUR*
Descrizione
L'acne è una dermatite infiammatoria che si sviluppa nei follicoli pilo-sebacei e che si presenta clinicamente con comedoni e pustole, in particolare modo durante l'adolescenza. Tra le cause principali vi è un batterio Gram positivo, chiamato Propionibacterium Acnes (P.acnes), che vive proprio nei follicoli pilo-sebacei e sulla cute di tutti gli esseri umani, abitualmente come commensale, causando fastidiosi processi infiammatori. Tra le varie opzioni terapeutiche nell'acne compare l'utilizzo di detergenti e gel mirati alla disinfezione della cute, così da tener lontano il batterio causante questa patologia. A tal fine, è utile l'utilizzo del gel BENZAC! Indicazioni terapeutiche BENZAC è un prodotto dotato di forte attività antisettica sulla pelle soprattutto nei confronti del batterio Propionibacterium Acnes. Composizione e Principio attivo E' un prodotto a base di Perossido di Benzoile, un agente cheratolitico dotato di proprietà essiccanti e cheratolitiche; la molecola , inoltre, ha azione di inibizione della formazione di comedoni (azione comedolitica) effetto antiseborroico che si associa alla capacità di ridurre la concentrazione nel sebo di alcuni acidi grassi liberi, che possono generare irritazione cutanea attività antibatterica, dovuta presumibilmente al rilascio di ossigeno attivo o radicale libero capace di ossidare le proteine batteriche. Il prodotto contiene ulteriormente: carbomer 940, copolimero metacrilico, glicerina, disodioedetato, dioctil sodio sulfosuccinato, silice colloidale, propilen glicole, poloxamer 182, acqua demineralizzata. Controindicazioni ed Effetti collaterali Quando non deve essere usato BENZAC Si raccomanda di non assumere il medicinale in caso di: ipersensibilità al perossido di benzoile o ad uno qualsiasi degli eccipienti bambini al di sotto dei 12 anni di età Effetti indesiderati In seguito all'assunzione del medicinale possono verificarsi : Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto comune: eritema, esfoliazione cutanea (desquamazione), sensazione di bruciore cutaneo, secchezza cutanea; comune: irritazione cutanea (dermatite irritativa da contatto), prurito, dolore cutaneo (dolore, dolore pungente); non comune: dermatite allergica da contatto. Modalità di utilizzo, dosaggio e posologia Si consiglia l'applicazione di BENZAC sulla cute previamente detersa 1-2 volte al dì stendendo un leggero velo di prodotto con un massaggio fino a totale assorbimento. Conservazione Si raccomanda di tenere il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo da fonti di calore dirette. Avvertenze Quali farmaci non devono essere associati a BENZAC Si raccomanda di non assumere il medicinale in concomitanza ad altri prodotti quali: prodotti alcolici detergenti aggressivi preparazioni cutanee antiacne medicinali utilizzati nel trattamento dell'acne contenenti sostanze che possono incrementare l'effetto peeling, irritanti o che provocano secchezza cutanea, come quelli a base di tretinoina, resorcinolo, acido...