ZENTIVA ITALIA SRL Soluzione schoum soluzione orale vie biliari e urinarie flacone 550 g
6.30 EUR*
Descrizione
Cos'è SOLUZIONE SCHOUM FLACONE 550G? SOLUZIONE SCHOUM FLACONE 550G è un farmaco urologico, coadiuvante negli stati spastici e dolorosi delle vie biliari e delle vie urinarie. Cosa contiene SOLUZIONE SCHOUM? Principi attivi: fumaria estratto idroalcolico (titolo in protopina non meno di 0,02%); ononide estratto idroalcolico (titolo in formononetina non meno di 0,005%); piscidia estratto idroalcolico (titolo in jamaicina non meno di 0,005%); glicerolo. Eccipienti: miscela di esteri dell'acido p-idrossibenzoico; alcool etilico; fruttosio; isoamile acetato; menta essenza solubile; E 104; sodio deidroacetato; acqua depurata. Controindicazioni ed effetti collaterali Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; per la presenza di alcol etilico, il medicinale è controindicato in caso di gravidanza e allattamento e in caso di insufficienza epatica severa. Effetti indesiderati: Non noti. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Modalità d'uso e posologia Non superare le dosi consigliate. Adulti: un bicchierino (g 50) 4-6 volte al giorno. Bambini: mezzo bicchierino (g 25) 1-2 volte al giorno.La dose va assunta preferibilmente lontano dai pasti. Soluzione Forte. Adulti: 2 cucchiai da tavola, 4-6 volte al giorno. Bambini: 1 cucchiaio da tavola, 1-2 volte al giorno. La dose va diluita con altrettanta acqua e assunta preferibilmente lontano dai pasti. Conservazione Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Avvertenze La presenza di precipitato fioccoso non indica alterazione del prodotto. I farmaci contengono alcool etilico in quantità superiore a 100 mg per dose. Può essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie epatiche o epilessia. Per chi svolge attività sportiva, l'uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai tests antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive. I farmaci contengono fruttosio e esteri dell'acido p-idrossibenzoico. Interazioni Per la presenza di alcool etilico, si sconsiglia la contemporanea assunzione di bevande alcoliche. Gravidanza e allattamento Contengono alcool etilico in quantità superiore a 100 mg per dose; la loro somministrazione è pertanto controindicata in caso di gravidanza e allattamento.