CHIESI ITALIA SPA Laevolac sciroppo lassativo 66,7%/100 ml lattulosio 180 ml
8.18 EUR*
Descrizione
Cosa troverai in questa pagina Che cos'è Laevolac 66,7% sciroppo lassativo 180ml e a cosa serve? Come agisce Laevolac sciroppo lassativo? Cosa contiene Laevolac sciroppo? Come e quando si prende Laevolac sciroppo? Controindicazioni Avvertenze Effetti indesiderati Laevolac sciroppo lassativo in Gravidanza e allattamento Come si conserva Laevolac sciroppo lassativo 180ml 66,7%? Formato Cos'è Laevolac 66,7% sciroppo lassativo 180ml e a cosa serve? LAEVOLAC è un prodotto con proprietà lassative, impiegato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Come agisce Laevolac? Il lattulosio è un lassativo. Si tratta di uno zucchero sintetico che agisce richiamando acqua e sali nell'intestino, aumentando così la massa delle feci e stimolando le contrazioni dell'intestino. Cosa contiene Laevolac? A base di Lattulosio, il cui meccanismo di funzionamento consiste nella sua capacità di arrivare inalterato fino al colon: sfuggito all'azione digestiva del succo gastrico, nello stomaco, e delle disaccarasi nell'intestino, arriva al colon, dove svolge la sua azione osmotica; ciò comporta l'ammorbidimento delle feci e l'aumento della peristalsi. Contiene, inoltre: acido sorbico (E 200) g 0,08, acqua depurata q.b. a ml 100 Come e quando si prende Laevolac? Si raccomanda di non superare la dose consigliata. Si consiglia l'utilizzo del prodotto servendosi dell'apposito bicchierino dosatore e diluendo il contenuto del flacone con acqua oppure si può assumere senza diluirlo; è importante però seguire una dieta ricca di liquidi. Si raccomanda di assumere di sera e seguire la posologia indicata: per adulti, 15 ml al dì. per bambini, 10 ml al dì e 5 ml al dì per i lattanti. Controindicazioni Quando non deve essere usato il farmaco Si sconsiglia l'assunzione del farmaco in casi di: Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti soggetti affetti da galattosemia soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta nausea o vomito ostruzione o stenosi intestinale sanguinamento rettale di origine sconosciuta grave stato di disidratazione gravidanza e l'allattamento bambini. Avvertenze Non superare le dosi consigliate. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Quali farmaci non devono essere associati a LAEVOLAC Dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Antibiotici ad ampio spettro possono ridurre la flora batterica responsabile della degradazione del lattulosio, con possibile diminuzione della sua efficacia terapeutica. L'abbassamento del pH nell'intestino, caratteristico del meccanismo di azione del lattulosio, può causare l'inattivazione di farmaci che hanno un profilo di rilascio dipendente dal pH dell'intestino (ad esempio i farmaci 5-ASA). In quali stati particolari non va utilizzato Si raccomanda di somministrare con cautela il farmaco in pazienti: soggetti anziani soggetti...