NAMED SPA Named Tea Tree Oil Olio Essenziale Per Uso Esterno 10 ml
8.68 EUR*
Descrizione
Indice del Contenuto Che cos'è? A cosa serve? Come agisce? Cosa Contiene? Quali sono gli ingredienti contenuti? Come si usa? Come si conserva? Quali sono gli effetti collaterali? Quali sono le avvertenze da sapere? Ci sono interazioni conosciute? Formato Che cos'è Tea Tree Oil? Named Tea Tree Oil è un olio essenziale puro di Melaleuca alternifolia australiano, noto anche come Tea Tree Oil. Viene utilizzato principalmente per uso esterno e offre una serie di benefici grazie alle sue proprietà dermopurificanti e antiossidanti. A cosa serve? Named Tea Tree Oil serve per diversi scopi, principalmente come dermopurificante per uso topico. Può essere utilizzato per trattare la pelle grassa e impura, per l'igiene orale, per l'igiene intima, per alleviare punture di insetti e per la cura della forfora. Come agisce? Named Tea Tree Oil agisce grazie alle sue proprietà dermopurificanti e antiossidanti. Quando diluito correttamente, può aiutare a pulire e purificare la pelle, a ridurre l'alitosi, a rinfrescare le zone intime, a respingere gli insetti e a trattare la forfora. Cosa Contiene? L'unico ingrediente contenuto in Named Tea Tree Oil è l'olio essenziale puro di Melaleuca alternifolia australiano, noto come Tea Tree Oil. Questo assicura una purezza assoluta e una concentrazione ottimale di principi attivi. Quali sono gli ingredienti contenuti? l'olio di Melaleuca alternifolia. Come si usa? Per utilizzare Named Tea Tree Oil, è consigliabile diluirlo prima dell'uso. Può essere applicato direttamente sulla pelle diluendolo con acqua o altri oli vegetali. Le modalità d'uso specifiche per vari scopi sono indicate nelle istruzioni sopra riportate. Pelle grassa e impura. L’olio di tea tree è un potente dermopurificante naturale, utile nel trattamento della pelle grassa e impura. L’olio di tea tree, infatti, possiede una serie di proprietà che lo rendono un ottimo agente purificante. Modalità d’uso: versare poche gocce su garza o cotone inumiditi e detergere la zona mattina e sera. Cavo orale. Una cattiva alimentazione e una scarsa igiene orale comportano il proliferare di batteri nel cavo orale e conseguente alitosi. È quindi consigliato seguire un’alimentazione sana ed equilibrata ed effettuare un’igiene orale costante e quotidiana. L'olio essenziale di tea tree, diluito in acqua, può essere un valido aiuto per alleviare i disturbi di alitosi. Modalità d’uso: diluire, in un bicchiere d’acqua, 2-3 gocce ed effettuare sciacqui più volte al giorno (non ingerire). Igiene intima. Grazie alle sue proprietà, l’olio di tea tree può essere diluito in acqua per rinfrescare e dare sollievo alle zone intime. Modalità d’uso: lavande: miscelare 5 gocce in 1 litro d’acqua fredda e risciacquare le zone intime. Punture di insetti. La particolarità dell’olio di tea tree è responsabile dell'azione repellente verso gli insetti. Modalità d’uso: diluire alcune gocce di tea tree oil in olio corpo o crema e applicare sulla pelle. Forfora. L’olio di tea tree può essere utile in...