BAYER SPA Benexol Trattamento per Carenza di Vitamine B 20 Compresse
16.33 EUR*
Descrizione
Cosa troverai in questa pagina Che cos'è Benexol e a cosa serve? Come agisce Benexol Vitamine B? Cosa contiene Benexol Vitamine B? Come e quando si prende Benexol Vitamine B? Controindicazioni Avvertenze Effetti indesiderati Benexol Vitamine B in Gravidanza e allattamento Come si conserva Benexol? Formato Cos'è Benexol e a cosa serve? BENEXOL è un medicinale usato sia a scopo terapeutico, che profilattico per una carenza o un aumentato fabbisogno di vitamina B1, B6, B12 in caso di polinevriti carenziali, nevriti in corso di trattamento con isoniazide ed altri antagonisti della vitamina B6; può essere utile come coadiuvante sia nel caso in cui vi sia in corso la radioterapia, sia per la cura e la prevenzione di nevriti durante il trattamento con medicinali, quali isoniazide, idralazina, penicillamina, cicloserina. Come agisce Benexol? Vitamina B1 : l’assorbimento a livello intestinale avviene per trasporto attivo sodio-dipendente e per diffusione passiva. La tiamina viene quindi immagazzinata nei tessuti fino a saturazione ed escreta poi nelle urine come derivato pirimidinico o in forma immodificata. Vitamina B6 : viene facilmente assorbita a livello intestinale. Nel fegato si forma acido 4-piridossico, che è il principale prodotto di escrezione. Esso deriva dall’azione dell’aldeide-ossidasi epatica sul piridossale, sostanza nella quale si trasforma la piridossina nell’organismo. Vitamina B12: somministrata per via orale, la cianocobalamina viene assorbita in parte per semplice diffusione attraverso la mucosa intestinale, in parte dopo essersi legata al fattore intrinseco, glicoproteina a peso molecolare 60.000. Il complesso vitamina B12-fattore intrinseco interagisce con recettori specifici della mucosa dell’ileo determinando il passaggio in circolo del principio vitaminico. La vitamina B12 si lega quindi a delle globuline plasmatiche, le transcobalamine, per essere trasportata nei tessuti ed immagazzinata nel fegato. L’escrezione avviene in piccola quota attraverso la bile ed in prevalenza per via renale. Per via parenterale l’idroxocobalamina determina concentrazioni plasmatiche più prolungate di quelle della cianocobalamina. Cosa contiene Benexol? La sua formula è a base di tiamina cloridrato (Vit. B1), piridossina cloridrato (Vit. B6), cianocobalamina (Vit. B12) , ma contiene ulteriormente: silice colloidale idrata, povidone, magnesio stearato, amido pregelatinizzato, mannitolo, talco, acido metacrilico - etile acrilato copolimero (1:1), carmellosa sodica, macrogol 6000, glicerolo triacetato. Come e quando si prende Benexol? Adatto a pazienti adulti o ragazzi a partire dai 12 anni di età. Si consiglia di assumere 1 compressa di BENEXOL al dì con una quantità sufficiente d'acqua, senza masticarla. Il dosaggio da seguire è quello raccomandato dal proprio medico curante/ specialista. In caso di pazienti con convulsioni e nelle anemie piridossino-sensibili per cui è previsto un dosaggio elevato del medicinale, si consiglia di non seguire il...