A.B.PHARM SRL Synapsine Citicolina 500 mg per Sistema Nervoso 15 compresse
25.49 EUR*
Descrizione
Che cos’è Synapsine Citicolina 500 mg per Sistema Nervoso? Synapsine 1000 è un integratore alimentare a base di Citicolina 500 mg, Acido Alfa Lipoico e Vitamina B5 in formato compresse. La Citicolina è una molecola normalmente contenuta nell’organismo e svolge un ruolo sostanziale nei processi di formazione e riparazione delle membrane delle cellule nervose e nella propagazione degli impulsi nervosi. A cosa serve Synapsine Citicolina 500 mg per Sistema Nervoso? La Citicolina è una molecola caratterizzata da riconosciute capacità neuroprotettive, per cui i prodotti che la contengono sono indicati nel trattamento di: Sistema nervoso centrale: sindromi psicorganiche cerebrali degenerativo, involutive o secondarie a insufficienza cerebrovascolare; disturbi cognitivi dell’anziano caratterizzati da deficit di memoria, confusione, disorientamento e della riduzione delle capacità attentive; cerebrovasculopatie acute e croniche; trauma cranico; sequele post-ischemiche cerebrali; morbo di Parkinson; morbo di Alzheimer; Funzionalità visive: glaucoma; ambliopia; scotomi; Funzionalità acustiche: vertigine; tinnito; acufene. Come agisce Synapsine Citicolina 500 mg? La Citicolina, nota anche come Citidin 5-difosfocolina o CDP-Colina, è una molecola naturalmente presente nell’organismo. Viene fisiologicamente utilizzata come precursore nella sintesi endogena dei fosfolipidi di membrana delle cellule nervose. Rappresenta il substrato biologico necessario alla sintesi dell’acetilcolina e di altri neurotrasmettitori, fondamentali per la propagazione degli impulsi nervosi. La Citicolina svolge il suo ruolo biochimico-metabolico: stimolando la biosintesi dei fosfolipidi di membrana, quali fosfatidilcolina, fosfatidilserina, fosfatidiletanolamina; incrementando la sintesi dell’acetilcolina e di altri neurotrasmettitori per aumentata biodisponibilità di colina a livello neuronale; migliorando l’emodinamica micro circolatoria cerebrale e incrementando il flusso plasmatico cerebrale. L’ Acido Alfa Lipoico, notto anche come Acido Tiottico, è prodotto dall’organismo umano in piccole quantità. È un cofattore enzimatico del ciclo di Krebs e promuove la biosintesi dell’Adenosin-Tri-Fosfato (ATP), substrato energetico utilizzato da tutte le cellule dei tessuti organici per il fisiologico e corretto svolgimento delle loro funzioni. Studi attribuiscono all’Acido Alfa Lipoico la capacità di stimolare l’enzima Colina-Acetil-Transferasi e di implementare così la sintesi endogena dell’Acetilcolina. Rappresenta un aiuto nei disturbi connessi a fenomeni ossidativi di natura ambientale, iatrogena, alimentare o conseguenti a malattie di origine degenerativa, quali: invecchiamento cerebrale, debilitazione senile, deficit dell’orientamento spazio-temporale, disturbi neurovascolari sostenuti da alterata funzione endoteliale, glaucoma, retinopatie e altre condizioni in cui è presente uno squilibrio ossido-riduttivo. L’ Acido Pantotenico, noto come Vitamina B5, è una vitamina necessaria alla...