Sanct Bernhard 100% olio di semi d'uva - BIO, 250 ml
26.99 EUR*
Descrizione
Olio di vinaccioli - specialità culinaria. Olio di semi d'uva si ottiene dalle vinacce rimaste dopo la pigiatura delle uve nella produzione del vino. È necessario prima separare le bucce dell'uva dai vinaccioli, quindi asciugare e spremere i vinaccioli. La quantità di olio ottenuta è relativamente piccola: soli 2-3%, percio si presenta con un prezzo leggermente più alto. Negli ultimi anni è diventato sempre più popolare per le sue proprietà ed effetti ed è conosciuto fin dall'antichità. Oltre alla cottura, l'olio viene utilizzato per vari scopi, ad esempio per proteggere il legno dei violini fatti a mano e come additivo ai prodotti cosmetici. Olio estremamente aromatico di prima qualità per piatti freddi e caldi. Poiché l'olio di semi d'uva è uno degli oli più stabili, è adatto anche per il trattamento termico come la cottura e la cottura al forno. Tuttavia, si consiglia di aggiungerlo a piatti caldi già pronti e piatti freddi, poiché questo preserva le di proprietà desiderate. Come possiamo usare l'olio di semi d'uva al 100%? In combinazione con altri oli. In combinazione con l'aceto (poiché l'olio stesso è leggermente acido, spesso non è necessario aggiungere aceto). Per preparare condimenti, marinate, salse… Per preparare piatti a base di verdure, come insalate. Per cucinare e cuocere.