BAYER SPA Saridon 20 compresse paracetamolo / propifenazone antipiretico
10.34 EUR*
Descrizione
Cos'è SARIDON ANTINFIAMMATORIO&ANTIPIRETICO; 20 COMPRESSE? SARIDON ANTINFIAMMATORIO e ANTIPIRETICO 20 COMPRESSE è un antinfiammatorio, antidolorifico e antipiretico a base di: Paracetamolo. Propifenazone. Caffeina. Cellulosa microgranulare. Povidone. Amido di mais. Ipromellosa. Talco. Magnesio stearato. Silice precipitata. Controindicazioni ed effetti collaterali Quando non deve essere usato il farmaco Si sconsiglia l'assunzione del farmaco in casi di: ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti; accertata tendenza alle emorragie; gastropatie (malattie a carico dello stomaco quali, ad esempio, ulcera gastro duodenale); asma; insufficienza renale; bambini e ragazzi di età inferiore a sedici anni; pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi; pazienti affetti da grave anemia emolitica; grave insufficienza epatocellulare. Effetti indesiderati Possono verificarsi: disturbi a livello dello stomaco e dell'intestino; fenomeni emorragici; reazioni di ipersensibilità quali manifestazioni cutanee; spasmi bronchiali; disturbi a carico dell'orecchio (ronzii, ecc.); fenomeni emorragici (a carico del naso, delle gengive, ecc.); ritardo di parto; riduzione delle piastrine; eritema multiforme; sindrome di Stevens Johnson; necrolisi epidermica; angioedema; edema della laringe; shock anafilattico; trombocitopenia; leucopenia; anemia; agranulocitosi; alterazioni della funzionalità epatica ed epatiti; alterazioni a carico del rene (insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria); reazioni gastrointestinali; vertigini. Modalità di somministrazione, dosaggio e posologia Adulti: 1-2 compresse, fino a 4 compresse nelle 24 ore, con un abbondante sorso d'acqua. Non superare le dosi consigliate: in particolare i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopraindicati. L'assunzione dei preparati analgesici orali deve avvenire a stomaco pieno. Non assumere per oltre 3 giorni consecutivi senza consultare il medico. Avvertenze Quali farmaci non devono essere associati Si sconsiglia l'assunzione del farmaco in caso di contemporanea terapia con: anticoagulanti; uricosurici; sulfaniluree ipoglicemizzanti; altri antiinfiammatori; rifampicina; cimetidina; farmaci antiepilettici quali glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina. Gravidanza, allattamento e fertilità L'inibizione della sintesi delle prostaglandine può influenzare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio-fetale. I risultati degli studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto, di malformazione cardiaca e di gastro schisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell'1% fino a circa l'1,5%. E' stato ritenuto che il rischio aumenti con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha dimostrato di provocare un aumento...