Antonelli San Marco Sagrantino di Montefalco 'Chiusa di Pannone' 2019
39.50 EUR*
Descrizione
Il Sagrantino di Montefalco "Chiusa di Pannone" di Antonelli San Marco è un vino prodotto totalmente con uve Sagrantino, vitigno autoctono dell’Umbria e che da questo territorio si presenta con le migliori espressioni. Nel cuore della denominazione di Montefalco, in Località San Marco, i grappoli di questo vino crescono e subiscono una selezione massale in modo tale da avere in futuro sempre i frutti della migliore qualità che possano garantire la massima espressività sia del vitigno che del territorio. Il "Chiusa di Pannone" di Antonelli San Marco vede crescere i propri vigneti di Sagrantino di 25 anni di età ad un’altitudine di circa 400 metri sopra il livello del mare con esposizione a sud. I terreni sono composti prevalentemente da argille e calcari, ricchi di ghiaie e residui di fiumi e di antichi laghi. La storia di questo Sagrantino prende il via dalla vendemmia, a partire dalla seconda settimana di settembre ed effettuata solo manualmente. Portati i grappoli in cantina si procede ad un’attenta selezione dei grappoli che poi andranno a riempire le vasche per gravità nelle quali si attenderà la fermentazione sulle bucce per circa 3-4 settimane ad una temperatura di circa 28 gradi. Dopo lo svolgimento della fermentazione malolattica in legno, conclude il processo un affinamento inizialmente di 48 mesi in tonneau e botti di rovere da 25 ettolitri, concludendo poi con 6 mesi in cemento. Il "Chiusa di Pannone' Sagrantino di Montefalco di Antonelli San Marco si presenta con un colore rosso granato intenso, di grande profondità. La ricchezza dei profumi invade immediatamente le narici dove la ciliegia sotto spirito e il pepe nero sono le due note che aprono le danze di questo valzer di aromi, puntellato da sfumature tostate di tabacco, cuoio e caffè. Potente e caldo, questo Sagrantino coccola il palato grazie ai suoi tannini imperiosi ma dalla delicata trama che, pulendo la bocca, rendono il “Chiusa di Pannone” un vino di infinita e tenace persistenza. Questa della cantina Antonelli San Marco è un’interpretazione di Sagrantino di Montefalco che, grazie ai metodi di lavorazione che seguono i principi dell’agricoltura biologica, permette di godere di un sorso che rispecchia fedelmente quelli che sono i caratteri di un territorio e di un vino che negli anni è riuscito ad imporsi nel panorama nazionale ed estero.