Parusso Barolo 2020 Image
Parusso Barolo 2020 Image

Parusso Barolo 2020

45.00 EUR*

Descrizione

Il Barolo della cantina Parusso è un esempio di come un vino rinomato per classe e complessità, possa coniugare profondità e facilità di beva. Circa 26 ettari di vigneto, che trovano il loro cuore pulsante nel comune di Monforte d'Alba, noto per dar vita a liquidi sfaccettati e di grande longevità, e una famiglia, quella dei Parusso, che ha saputo rinnovarsi costantemente pur non accantonando mai tradizione e rispetto per la propria terra. Vini suadenti e armonici, che possono mantenere livelli qualitativi così alti, solo grazie al lavoro certosino svolto in vigna, dove non si utilizza altro che rame e zolfo. E poi l'interpretazione moderna di un vitigno irruente in gioventù, quale il Nebbiolo, che grazie all'utilizzo delle barrique viene addomesticato e smussato nelle sue componenti più dure. Il vino Barolo proviene da uve Nebbiolo in purezza, provenienti da vigne comprese tra i 250 e i 450 metri d'altitudine. Liquidi che interpretano fedelmente l'annata, grazie ad un interventismo ridotto al minimo in vigna, dove non si usa nessun tipo di coadiuvante, se non rame e zolfo. Seguendo questi precetti, la vendemmia avviene in modo rigorosamente manuale, in modo da effettuare una cernita delle uve qualitativamente accurata e in seguito al trasporto in cantina, i grappoli vengono diraspati. La macerazione a contatto con le bucce, non eccessivamente prolungata, precede la fermentazione alcolica, che viene svolta a temperatura controllata solo grazie all'intervento dei lieviti indigeni, e senza l'aggiunta di anidride solforosa. L'affinamento del liquido avviene in barrique ed ha durata di circa 24 mesi. Il Barolo si palesa nel calice con il suo inconfondibile colore rosso rubino virante verso il granato. Il naso congiunge i tratti tipici del nebbiolo, come la ciliegia matura e la rosa canina, a note legate all'affinamento in legno piccolo, quali spezie e sfumature tostate. Grande coesione nel quadro tratteggiato, serio ma allo stesso tempo aperto e gioviale. Il sorso ha la stoffa dei grandi campioni, l'equilibrio dei vini destinati a durare a lungo, riuscendosi anche a migliorare. La grana tannica, finissima e quasi carezzevole, è parte integrante dell'assaggio e ne scandisce i ritmi. Da bere ora, per i più lussuriosi ed impazienti, ma anche attendibile per anni, magari facendo una piccola scorta per osservarne l'evoluzione. Un pezzo di Langa, che non può certo mancare in cantina!

Roagna Barolo 'Pira' Vecchie Viti 2017 Image

Roagna Barolo 'Pira' Vecchie Viti 2017

425.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl Image

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl

33.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Contini Cannonau Riserva 'Inu' 2018 Image

Contini Cannonau Riserva 'Inu' 2018

18.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

La Bollina Gavi 2024 Image

La Bollina Gavi 2024

8.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Tenuta Belvedere Moscato Secco Frizzante 'Wai' 2023 Image

Tenuta Belvedere Moscato Secco Frizzante 'Wai' 2023

16.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

CallMeWine Cassa Gewurztraminer (2bt) Image

CallMeWine Cassa Gewurztraminer (2bt)

53.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Boffalora Umo' 2023 Image

Boffalora Umo' 2023

19.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Laciviltadelbere Bianco Rosazzo DOC "Terre Alte" 2021 Livio Felluga Image

Laciviltadelbere Bianco Rosazzo DOC "Terre Alte" 2021 Livio Felluga

81.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com