Coppo Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' 2022 Image
Coppo Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' 2022 Image 2
Coppo Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' 2022 Image
Coppo Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' 2022 Image 2

Coppo Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' 2022

16.50 EUR*

Descrizione

Il vino rosso piemontese “Camp du Rouss” è una Barbera d’Asti dal carattere armonioso, sempre fine ed equilibrata, sia al naso che in bocca, dove termina con un retrogusto spiccatamente fruttato. Un’etichetta il cui nome significa “la vigna dai capelli rossi”, che vuole rendere omaggio al primo proprietario della parcella, un uomo dai capelli rossastri, di statura imponente, famoso per incutere timore nei bambini del villaggio. Oggi invece non c’è nulla da temere nello stappare questa Barbera di Coppo, che anzi si conferma sempre su ottimi livelli, annata dopo annata. Questo “Camp du Rouss” è una Barbera d’Asti che nasce dalle uve di un vitigno largamente coltivato all’interno dei confini regionali, la Barbera. Le viti di questa varietà crescono con un’esposizione verso sud-est, e sono allevate con il sistema del Guyot, all’interno di terreni caratterizzati da un sottosuolo argilloso e calcareo, con una forte presenza di limo. Gli acini, una volta raccolti durante la fase della vendemmia dal team di Coppo, macerano a contatto con le bucce con brevi e accorti rimontaggi, fermentando alcoolicamente. Si procede quindi con la fase di affinamento, che si svolge per 12 mesi in barrique di rovere francese, nuove al 20% e di secondo passaggio per il rimanente 80%. La Barbera d’Asti “Camp du Rouss” si presenta alla vista con un colore tipicamente rubino, molto concentrato. I profumi che avvolgono il naso raccontano sensazioni principalmente fruttate, che si arricchiscono di note di spezie dolci. All’assaggio è di buon corpo, con un ottimo equilibrio, derivante da un sorso in cui i tannini risultano finemente integrati; chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto particolarmente fruttato. Una bottiglia con cui la cantina Coppo conferma la propria vocazione nel declinare un vitigno tradizionale della viticoltura piemontese, la Barbera.

Roagna Barolo 'Pira' Vecchie Viti 2017 Image

Roagna Barolo 'Pira' Vecchie Viti 2017

425.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

CallMeWine Cassa Rossi Sicilia (3bt) Image

CallMeWine Cassa Rossi Sicilia (3bt)

98.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Kante Malvasia Istriana 2022 Image

Kante Malvasia Istriana 2022

22.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Venturini Baldini Lambrusco Spumante Brut 'Rubino del Cerro' Image

Venturini Baldini Lambrusco Spumante Brut 'Rubino del Cerro'

10.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Borgoluce Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Rive di Collalto' 2024 Image

Borgoluce Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Rive di Collalto' 2024

14.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Fattoria Monticino Rosso Sangiovese di Romagna Superiore Zero Solfiti Aggiunti 2024 Image

Fattoria Monticino Rosso Sangiovese di Romagna Superiore Zero Solfiti Aggiunti 2024

10.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

VILLA VESCOVILE Gewurtztraminer Doc Cl 75 Image

VILLA VESCOVILE Gewurtztraminer Doc Cl 75

13.00 EUR*

Consegna: 7.90 EUR

enotecacefalo.com

Barbera d'Alba Superiore Doc 2018 Magnum - Fratelli Abrigo Image

Barbera d'Alba Superiore Doc 2018 Magnum - Fratelli Abrigo

35.00 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it