Carter Vr-One Valvola Lamellare Malossi Vespa Px 125 2t Euro 3
899.73 EUR*
Descrizione
Carter Vr-One Valvola Lamellarecodice : 5718382vr-One Valvola Lamellare Il Vr-One È Per I Puristi Della Potenza, Per Chi Vuole Spingere La Propria Vespa Al Limite, Ma Non Solo.Presenta Le Stesse Caratteristiche Di Montaggio Nella Scocca Del V-One E Le Stesse Possibilità Di Alloggiamento Cilindrograzie Alla Fluidodinamica Rivista Della Camera Di Manovella, Alla Foratura Dei Prigionieri E Agli Stessi Accessori Forniticon Il V-One (Eccezion Fatta Per Il Perno Del Miscelatore). Questo Carter È Stato Progettato Per Sopportate Potenze Superiori E Per Questo Viene Fornito Con Cuscinetti Di Banco Asfere Lato Volano Ø25xø52x15 E Lato Trasmissione Ø25xø62x12, Che Eliminano I Cuscinetti A Rullini E Permettono Unamaggiore Capacità Di Sopportazione Di Carichi Radiali E Una Resistenza Ulteriore Ai Carichi Assiali, Non Contemplata Coni Cuscinetti Originali A Rulli. Sono Inoltre Forniti Paraoli Dedicati. La Maggiore Resistenza Alle Sollecitazioni Dovute Al Manovellismo Rende Il Carter Perfetto Per Essere Montato Con I Nostri Cilindri Mhr Monofascia, Art. 3117163 (Corsa 57), Ma Soprattutto Con Il Kit 3117361 (Corsa 60). L’abbinamento Naturale Per Questa Configurazione È Con L’albero Motore Malossi A Spalle Piene Corsa 60, Fornito Con Il Giusto Bilanciamento E Perfetto Per L’alimentazione A Valvola Lamellare Prevista Per Il Nuovo Vr-One. Alimentazione A Valvola Lamellare Qui Risiede La Maggiore Novità E L’orientamento Sportivo Del Carter, Alimentato Ora Con Un Impianto Fornitointegralmente Con Il Complessivo A Valvola Lamellare Che, Grazie Anche Alle Nuove Lamelle In Fibra Di Carbonio Dielevatissima Qualità, Garantisce Un Incremento Di Potenza Su Tutti I Regimi Di Funzionamento E Permette Contestualmenteil Raggiungimento Dei Più Elevati Regimi.Il Complessivo È Costituito Da Una Sede Valvola Realizzata In Pressofusione, Accoppiata Al Piano Carter Con Unatenuta Garantita Da Un’apposita Guarnizione, E Da Una Valvola Lamellare Completamente Nuova Dotata Di Diffusorea Profilo Multiplo, Appositamente Studiato Con Programmi Di Simulazione Fluidodinamica E Dotato Di Una Particolareconformazione Delle Pareti Laterali In Grado Sia Di Eliminare Parte Delle Turbolenze, Che Normalmente Si Creano Quandola Miscela Aria Benzina Attraversa I Diffusori, Sia Contemporaneamente Di Indirizzare La Carica Nella Corretta Direzione, Una Volta Aperte Le Lamelle. Il Collettore Di Alimentazione, Progettato Secondo La Tecnica Degli X360 Utilizzati Nelle Nostre Competizioni, È Formatoda Una Flangia Realizzata In Pressofusione Collegata Ad Un Bocchettone In Viton Mediante Il Serraggio Di Un Labbroprofilato, Che Garantisce Una Perfetta Tenuta Ermetica, E Permette Al Contempo Di Rivolgere Il Bocchettone Nel Versodesiderato Dall’utente Così Da Orientare Perfettamente L’impianto In Funzione Della Conformazione Del Veicolo. Il Manicotto Ha Un Diametro Di Imboccodi 30mm. L’abbinamento Ideale È Ilcarburatore Dell’orto Phbh 30 (Nonfornito). Malossi Ha Deciso Di Dare Un Taglio Al Passato Per...