Agricola Mos Chardonnay 'Tesadro' 2023
17.60 EUR*
Descrizione
La realtà viticola artigianale Agricola Mos introduce lo Chardonnay ‘Tesadro’, un’espressione elegante e bilanciata pensata come vino bianco adatto a lunghi invecchiamenti. Alle fondamenta del giovane progetto viticolo Agricola Mos, lanciato con la vendemmia 2018 a Lisignago, in Trentino, c’è la passione dei cugini Luca Moser e Federico Ferretti. I due soci coltivano meno di un ettaro di vigneti nella Valle di Cembra, formata da colline caratterizzate da ripide pendenze che hanno imposto la realizzazione di terrazzamenti sorretti da muretti a secco, andando a costituire uno dei casi di viticoltura eroica della nostra Penisola. L’appellativo ‘Tesadro’ deriva dal soprannome della famiglia di Federico Ferretti. Agricola Mos ‘Tesadro’ Chardonnay è un’espressione dell’omonima varietà a bacca bianca di origine borgognona allevata a pergola trentina semplice. Le viti, che hanno un’età compresa tra i 20 e i 50 anni, sono impiantate su terreni porfirici a un’altitudine di 520 metri sul livello del mare con esposizione sud-est. La vendemmia è effettuata a mano in bigonce a fine settembre ricercando l’equilibrio tra zuccheri e acidità, con i grappoli che vengono delicatamente pressati prima della fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox. Successivamente, la massa è travasata in barrique nuove e usate dove si realizza la fermentazione malolattica completa e la maturazione di alcuni mesi che precede l’imbottigliamento e la commercializzazione finale. Lo Chardonnay ‘Tesadro’ di Agricola Mos possiede una colorazione giallo paglierino intenso e brillante. L’olfatto offre suadenti profumi di frutta tropicale, agrumi, miele e vaniglia, arricchiti da note burrose e floreali. Pieno e avvolgente il gusto, ben bilanciato dalla notevole freschezza e la lunga scia sapida sul finale.