La Tunella Pignolo 2020 Image
La Tunella Pignolo 2020 Image

La Tunella Pignolo 2020

27.90 EUR*

Descrizione

Il Pignolo della cantina friulana La Tunella è un vino intenso e strutturato, ottenuto dalla vinificazione dell’omonimo vitigno autoctono a bacca rossa. Solitamente pensiamo al Friuli Venezia Giulia come terra di grandi bianchi, se questo vale per il Collio, nell’area dei Colli Orientali da secoli è viva la tradizione di produrre rossi di carattere e personalità. Il Pignolo è una varietà locale che dona vini concentrati e potenti, con tannini e freschezza decisamente esuberanti. Il lungo affinamento in legno permette al vino di addolcire le asprezze giovanili e presentare un sorso intenso, ricco, dagli aromi evoluti e complessi. È un grande vino gastronomico, che a tavola trova i migliori abbinamenti con brasati di carni rosse o con selvaggina in umido. Il Pignolo, insieme al Refosco dal Peduncolo Rosso e allo Schioppettino, è uno dei rossi simbolo della cantina Tunella, una bella realtà dei Colli Orientali, che possiede una tenuta di circa 70 ettari. Le vigne si trovano sui dolci rilievi che disegnano le campagne dei territori di Cividale del Friuli, Premariacco, Manzano e Corno di Rosazzo. Le Alpi Giulie offrono protezione dai venti freddi di nord-est e le brezze dell’Adriatico contribuiscono a mitigare il clima. In queste particolari condizioni, anche le uve a bacca rossa arrivano a piena maturazione con grande ricchezza aromatica. Il Pignolo è sempre stato coltivato in Friuli e solo dopo l’avvento della fillossera era stato abbandonato in favore dei più famosi vitigni internazionali. Negli ultimi decenni, con il rinnovato interesse per le varietà autoctone, ha ritrovato spazio in vigna, con cloni recuperati da alcune vecchie viti dell’Abbazia di Rosazzo. Il Pignolo de La Tunella è una versione particolarmente interessante di questo rosso della tradizione friulana. È un vino che ha bisogno di tempo, che va aspettato, in modo che il suo carattere un po’ selvatico sia domato da un lungo periodo di maturazione il legno. Al termine della vendemmia manuale, i migliori grappoli subiscono un leggero appassimento. Si procede quindi alla fermentazione con utilizzo lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di circa 3 settimane. Il vino riposa in tonneau di rovere per almeno 4 anni e completa l’affinamento con un ulteriore anno in bottiglia. Si presenta con un colore rosso rubino cupo con riflessi granato e al naso esprime aromi di morbide spezie, confettura di frutta rossa, frutta sotto spirito, sentori di humus e sottobosco, cenni di cacao amaro e tabacco. Al palato ha un corpo importante, con tannini fitti e vivaci, aromi densi e complessi, che accompagnano il sorso verso un finale fresco e molto persistente. Un’etichetta ideale per chi ama uscire dagli schemi classici dei rossi più conosciuti e diffusi e scoprire una piccola rarità della terra friulana.

Roagna Barolo 'Pira' Vecchie Viti 2017 Image

Roagna Barolo 'Pira' Vecchie Viti 2017

425.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl Image

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl

33.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Contini Cannonau Riserva 'Inu' 2018 Image

Contini Cannonau Riserva 'Inu' 2018

18.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

La Bollina Gavi 2024 Image

La Bollina Gavi 2024

8.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Tenuta Belvedere Moscato Secco Frizzante 'Wai' 2023 Image

Tenuta Belvedere Moscato Secco Frizzante 'Wai' 2023

16.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

CallMeWine Cassa Gewurztraminer (2bt) Image

CallMeWine Cassa Gewurztraminer (2bt)

53.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Boffalora Umo' 2023 Image

Boffalora Umo' 2023

19.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Laciviltadelbere Bianco Rosazzo DOC "Terre Alte" 2021 Livio Felluga Image

Laciviltadelbere Bianco Rosazzo DOC "Terre Alte" 2021 Livio Felluga

81.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com