Tenuta Migliavacca Barbera del Monferrato 2023 Image
Tenuta Migliavacca Barbera del Monferrato 2023 Image

Tenuta Migliavacca Barbera del Monferrato 2023

17.20 EUR*

Descrizione

Il Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca viene prodotto in Piemonte a San Giorgio Monferrato in provincia di Alessandria. Enrico Brezza acquista nel 1921 una villa signorile sulle prime colline del Monferrato con circa 7 ettari di terreno annessi; negli anni ’30 questa tenuta viene trasformata dal figlio Luigi in una vera e proprio cantina, grazie ai primi ettari coltivati a vite. A metà degli anni Sessanta è Luigi a ingrandire la produzione fino ad arrivare a circa 35 ettari di terreno coltivato, adottando tra i primi il regime di coltivazione biodinamico e diventano punto di riferimento per coloro vicini alla sua filosofia di lavoro. Oggi è Francesco che porta avanti la tradizione di famiglia: il progetto rimane quello di perpetuare il lavoro iniziato da nonno Enrico, rendendolo futuribile. Le uve del Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca provengono da terreni che si estendono attualmente per circa 50 ettari, suddivisi anche in coltivazioni di fieno e cereali. Tenuta Migliavacca ha investito molto anche sull’allevamento di bovini, al fine di trasformare la produzione agricola in sostanza organica che potesse diventare concime per il suolo, dando origine a un nuovo ciclo vitale. La presenza di calcare nel sottosuolo è caratteristica di quest’area, dando origine a vini dal carattere deciso. La raccolta delle uve è manuale; in cantina avviene la diraspapigiatura, la fermentazione spontanea in botti di rovere e una macerazione sulle bucce per circa 15 giorni. Affina in legno per circa 12 mesi. Il Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca si presenta nel calice di un rosso rubino intenso. I profumi ricordano la frutta a bacca nera come la mora, la marasca e note di petali di rosa. La bocca è abbracciata da una struttura corposa, suadente con un’importante freschezza finale e tannini ben integrati e una piacevole beva. Si abbina perfettamente con affettati, tagli di carne rossa tipici della tradizione piemontese cucinati alla griglia o in umido; sorprendente anche l’inusuale abbinamento con il salmone affumicato e le acciughe sotto sale. Prodotto da conservare in cantina per brindisi in occasione di festeggiamenti in famiglia o sulla tavola delle feste per gustare nel bicchiere un vino ambasciatore dei sapori e dei profumi autentici della sua terra di produzione.

L'Archetipo Spumante Brut Nature di Marasco 2023 Image

L'Archetipo Spumante Brut Nature di Marasco 2023

13.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl Image

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl

33.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Terlano Sauvignon 'Quarz' Cantina 2023 Image

Terlano Sauvignon 'Quarz' Cantina 2023

64.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Zardini Pietro Rosso 'Rosignol' Pietro Zardini 2020 Image

Zardini Pietro Rosso 'Rosignol' Pietro Zardini 2020

19.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Laciviltadelbere Whisky Single Malt 25 YO Old Sherry OAK release 2023 The Macallan Image

Laciviltadelbere Whisky Single Malt 25 YO Old Sherry OAK release 2023 The Macallan

3900.00 EUR*

Consegna gratuita

laciviltadelbere.com

Jean Hu Champagne Brut 'Perles d'Argent' Image

Jean Hu Champagne Brut 'Perles d'Argent'

42.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Laciviltadelbere Toscana IGT "Sammarco" 2020 Castello dei Rampolla Image

Laciviltadelbere Toscana IGT "Sammarco" 2020 Castello dei Rampolla

55.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com

Domaine Faiveley Chambertin-Clos de Beze Grand Cru 'Les Ouvrees Rodin' 2019 Image

Domaine Faiveley Chambertin-Clos de Beze Grand Cru 'Les Ouvrees Rodin' 2019

1100.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com