DS Bio Lecinaro del Frusinate 'Palmieri' 2022 Image
DS Bio Lecinaro del Frusinate 'Palmieri' 2022 Image

DS Bio Lecinaro del Frusinate 'Palmieri' 2022

27.80 EUR*

Descrizione

“Palmieri” della cantina DS Bio rappresenta l’espressione in purezza di un’uva assolutamente tipica di questa parte del Lazio interno: il Lecinaro è una varietà a bacca nera salvata dall’estinzione proprio grazie al tenace lavoro degli agricoltori di queste montagne. Danilo Scenna, il giovane fondatore della tenuta, mostra cosa significhi il coraggio di avventurarsi su sentieri nuovi e consente all’appassionato di misurarsi con qualcosa di davvero sorprendente e allo stesso tempo profondamente antico. “Palmieri” è il Lecinaro del Frusinate realizzato da DS Bio a partire dagli impianti più giovani presenti nella tenuta: sono viti messe a dimora nel 2016, in una delle 12 parcelle in cui è polverizzata la piccola proprietà estesa su poco meno di 3 ettari. Il territorio è accidentato, ubicato ad una altitudine di circa 630 metri sul livello del mare, con inclinazioni ed esposizioni molto variegate e tra cui risulta necessario scegliere molto attentamente quale appezzamento lavorare. Il terreno di questo vigneto si presenta sciolto, drenante, con un suolo dalla peculiare presenza di calcare e su cui le piante, allevate seguendo i dettami del regime biodinamico, dimorano con una fittezza d’impianto pari a 3.500 ceppi per ettaro. La vendemmia si svolge a mano, mentre per la vinificazione si utilizzano unicamente contenitori d’acciaio: la fermentazione spontanea ad opera dei lieviti autoctoni è accompagnata per tutta la sua durata di circa 20 giorni dalla macerazione sulle bucce. Dopo la svinatura, il rosso affina per qualche mese in vasca d’acciaio prima dell’imbottigliamento, che si effettua senza filtrazioni né chiarifiche. La veste del Lecinaro del Frusinate “Palmieri” di DS Bio appare di un sorprendente rosso scarico, con giovanili riflessi violacei. I profumi sono intensi e invitanti, con note scure di viola e di marasca, un tocco di prugna matura, accompagnate da sentori speziati di certa complessità orientaleggiante. All’assaggio si mostra succoso, con richiami fruttati e una freschezza vivace, e al contempo elegante, con accenni morbidi e un finale persistente. Un rosso che è sicura interpretazione territoriale e che possiamo abbinare a un pollo ruspante arrosto e a formaggi di media stagionatura.

Jean Hu Champagne Rosé Brut 'Quadrille' Image

Jean Hu Champagne Rosé Brut 'Quadrille'

41.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

San Marzano Spumante Rosé Brut Metodo Classico 'Calce' 2017 Image

San Marzano Spumante Rosé Brut Metodo Classico 'Calce' 2017

31.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Tenuta di Salviano Turlò' 2022 Image

Tenuta di Salviano Turlò' 2022

12.40 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Abbazia di Novacella Sauvignon 'Praepositus' 2023 Image

Abbazia di Novacella Sauvignon 'Praepositus' 2023

22.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Leone de Castris Salice Salentino 'Maiana' 2022 Image

Leone de Castris Salice Salentino 'Maiana' 2022

8.70 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Rallo Frizzante Bianco 'La Maggiore' 2024 Image

Rallo Frizzante Bianco 'La Maggiore' 2024

12.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

San Ferdinando Ciliegiolo Rosato 2023 Image

San Ferdinando Ciliegiolo Rosato 2023

14.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Duca di Salaparuta Insolia 'Bianca di Valguarnera' 2021 Image

Duca di Salaparuta Insolia 'Bianca di Valguarnera' 2021

39.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com