DAYA DSDP210WE FRIGORIFERO COMBINATO
199.00 EUR*
Descrizione
Daya Dsdp210We Il frigorifero doppia porta Daya Dsdp210We, in elegante finitura bianca e classe energetica E, offre 210 litri di capacità totale: 168 litri per il vano frigorifero e 42 litri per il congelatore a 4 stelle. L’interno è organizzato in modo pratico grazie ai ripiani in vetro, al cassetto in plastica e a tre balconcini. Silenzioso (40 dB), con luce Led, controllo meccanico e porte reversibili, è perfetto per chi cerca una soluzione funzionale, compatta e adatta a ogni tipo di cucina. Kitchen slim: La profondità di soli 60 cm, in linea con le dimensioni delle cucine italiane più diffuse, consente di allineare perfettamente il frigorifero ai mobili e ai pensili ottimizzando lo spazio e mantenendo tutta la capacità di cui hai bisogno senza antiestetiche e pericolose sporgenze esterne. Igiene totale: All’interno delle guarnizioni possono accumularsi dei residui di alimenti che causano la proliferazione di batteri e macchie di muffa. Per garantire la massima igiene, le guarnizioni del prodotto sono completamente rimovibili, lavabili in lavastoviglie e facili da riposizionare. Condensatore integrato: Tutti i prodotti della gamma refrigerazione Daya hanno la serpentina del condensatore completamente nascosta all’interno del pannello posteriore. Il risultato? Niente più accumuli di polvere per il massimo di efficienza e rendimento. Porte reversibili: Le porte del frigorifero sono reversibili e permettono di scegliere il senso di apertura per adattare il posizionamento in qualsiasi locale. Silenziosità garantita: Grazie all’efficienza e all’ottimo isolamento del compressore, i frigoriferi e i congelatori Daya producono un suono che oscilla mediamente tra i 39 e i 41 dB(A). Considerando che un rumore di 40 dB(A) è paragonabile a un fruscio di carta o una conversazione a bassa voce, la silenziosità è garantita. Refrigerante ecologico: Il gas refrigerante R600a rappresenta una soluzione estremamente rispettosa del pianeta: ha un indice di impatto ambientale tra i più ridotti (soltanto 3 Gwp, Global Warming Potential) e non provoca alcun effetto sull’Ozono (zero Odp, Ozone Depletion Potential).