Cataldi Madonna Trebbiano d'Abruzzo 'Malandrino' 2024 Image
Cataldi Madonna Trebbiano d'Abruzzo 'Malandrino' 2024 Image

Cataldi Madonna Trebbiano d'Abruzzo 'Malandrino' 2024

9.90 EUR*

Descrizione

Il Trebbiano d'Abruzzo ‘Malandrino’ Cataldi Madonna è un bianco diretto, schietto e immediato, che rappresenta perfettamente le caratteristiche varietali di questo storico vitigno a bacca bianca. Il suo bouquet esprime note fruttate e agrumate di grande freschezza e sapidità, che ne rendono la beva facile e scorrevole. E’ il bianco abruzzese per eccellenza, da sempre considerato il vino quotidiano, oggi grazie a un’attenta gestione in vigna e ad accurate vinificazioni, sta dimostrando il suo indiscusso valore, non solo per la grande piacevolezza in gioventù, ma anche per le sue straordinarie doti d’evoluzione e invecchiamento. Il vino Trebbiano d'Abruzzo ‘Malandrino’ nasce ad Ofena, in un altopiano pianeggiante che si trova a un’altitudine compresa tra i 320 e i 450 metri, alle pendici del massiccio del Gran Sasso e dei Monti della Laga. La zona può contare su un microclima molto particolare, caratterizzato da giornate calde e soleggiate, sempre rinfrescate dai venti che scendono dalle montagne e dal vicino ghiacciaio del Calderone. Non è un caso che proprio in questa zona ci siano le più antiche testimonianze della coltivazione della vite in Abruzzo, prima che si diffondesse la sua presenza lungo le colline del litorale adriatico. Le uve di Trebbiano provengono da due diverse vigne: una situata in località Mandrella, con viti allevate a spalliera e densità di 5000 ceppi per ettaro; l’altra in località Frontone con un vecchio impianto a pergola abruzzese, piantato con una densità di 1500 ceppi per ettaro. La fermentazione si svolge in acciaio alla temperatura controllata di 15-18°C. In vino matura a contatto con le fecce fini per alcuni mesi con periodici bâtonnage, prima d’essere imbottigliato. Il bianco Trebbiano d'Abruzzo 'Malandrino' di Cataldi Madonna rappresenta perfettamente l’antica tradizione della viticoltura abruzzese: E’ la sintesi tra un terroir vocato e un vitigno storico della regione. Nel calice si presenta con un giallo paglierino brillante. Al naso esprime delicati profumi floreali, fruttati e d’agrumi. Il sorso è di vibrante freschezza, che si distende con un frutto succoso verso una buona persistenza finale.

Lieutenant de Sigalas Sauternes 2009 cl 37,5 - Chateau Sigalas Image

Lieutenant de Sigalas Sauternes 2009 cl 37,5 - Chateau Sigalas

19.00 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Skerlj Malvasia 2022 Image

Skerlj Malvasia 2022

27.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Cantina Kurtatsch Sauvignon 2024 Image

Cantina Kurtatsch Sauvignon 2024

12.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Terenzi Morellino di Scansano 2023 37.5cl Image

Terenzi Morellino di Scansano 2023 37.5cl

8.70 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

I Custodi delle Vigne dell'Etna Etna Bianco Superiore 'Caselle' 2020 Image

I Custodi delle Vigne dell'Etna Etna Bianco Superiore 'Caselle' 2020

43.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Laciviltadelbere Toscano Rosso IGT "Insoglio del cinghiale" 2022 Tenuta di Biserno Image

Laciviltadelbere Toscano Rosso IGT "Insoglio del cinghiale" 2022 Tenuta di Biserno

22.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com

Ceretto Barbaresco 'Gallina' 2021 Image

Ceretto Barbaresco 'Gallina' 2021

120.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Bergmannhof Lagrein 2023 Image

Bergmannhof Lagrein 2023

16.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com