Varvaglione Susumaniello del Salento Rosato 2024
12.80 EUR*
Descrizione
Il Rosato del Salento Varvaglione Susumaniello è un’etichetta che fa della leggiadria e fragranza i suoi tratti salienti. Le varietà a bacca nera della Puglia hanno dimostrato nel corso del tempo di poter dare vita a grandi vini rosati, vuoi anche grazie a un territorio dove le brezze marine provenienti dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio giocano un ruolo chiave nel mitigare il caldo estivo e nel contribuire al carattere sapido di questi vini. Tra questi, il Susumaniello sta guadagnando sempre più consensi negli ultimi anni, anche grazie al lavoro di una vasta schiera di produttori intenzionati a valorizzarne le interessanti caratteristiche varietali. Il Susumaniello del Salento Varvaglione Rosato nasce da uve Susumaniello in purezza coltivate su terreni argillosi e calcarei nel territorio salentino, caratterizzato da un clima caldo e mediterraneo lambito da costanti brezze marine. In cantina i grappoli subiscono dapprima una breve criomacerazione, finalizzata a esaltare la componente aromatica delle uve e a estrarre la quantità di colore desiderata, seguita dall’operazione di pressatura soffice. Il mosto così ottenuto viene quindi convogliato in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16-18°C. Sempre in acciaio, sulle fecce fini, il vino resta ad affinare per alcuni mesi fino al definitivo imbottigliamento e commercializzazione. Il colore del Susumaniello del Salento Rosato della cantina pugliese Varvaglione è rosa tenue. All’olfatto spiccano sentori di piccoli frutti rossi come la fragola e la ciliegia, uniti a sfumature speziate e a lievi note floreali che ricordano i petali di rosa. Il sorso, fresco e ben equilibrato, si distingue per leggiadria e morbidezza, nonché per la buona persistenza e la vibrante scia sapido-minerale sul finale.