Tenuta Migliavacca Freisa del Monferrato 2023 Image
Tenuta Migliavacca Freisa del Monferrato 2023 Image

Tenuta Migliavacca Freisa del Monferrato 2023

16.50 EUR*

Descrizione

La Freisa del Monferrato di Tenuta Migliavacca nasce da una cantina situata a San Giorgio Monferrato, sulle prime colline di Casale Monferrato, zona rinomata per la produzione di vini rossi di qualità. La cantina è a conduzione famigliare e ha mosso i primi passi nel periodo del primo dopoguerra con Enrico Brezza, il quale acquistò una Villa signorile con qualche ettaro di terreno intorno. La passione per la vinificazione e per il mondo del vino è stata tramandata alle generazioni successive e qualche anno più tardi il figlio Andrea inizia la produzione vera e propria di qualche migliaio di bottiglie. Nel 1964 diventa la prima cantina in Italia a perseguire i dettami del regime di coltivazione biodinamico per la coltivazione della vite; oggi Francesco Brezza è il titolare orgoglioso di questa attività e gestisce circa 13 ettari vitati, altre coltivazioni di fieno e cereali. Le uve Freisa in purezza del Freisa del Monferrato di Tenuta Migliavacca sono coltivate su terreni nutriti con compost biologico e naturale, derivante dagli allevamenti di bovini, creando, così, una sorta di economia circolare utile a rende floridi i terreni. Il suolo è principalmente composto da calcare e argilla, componenti che contribuiscono a dare vita a vini di carattere; il clima in questa zona è continentale con estati afose e calde e inverni freddi, umidi con gelate sporadiche. La vendemmia è rigorosamente condotta manualmente e una volta in cantina i grappoli vengono sottoposti a diraspo-pigiatura; segue una fermentazione spontanea in barrique e una macerazione sulle bucce fino a 15 giorni. Affina in acciaio per 6 mesi. La Freisa del Monferrato di Tenuta Migliavacca si presenta alla vista di un rosso rubino con riflessi brillanti; il naso percepisce profumi di lampone, ribes, vinacce e lievi note minerali che persistono a lungo. In bocca la struttura è potente, bilanciata da una rotonda suadenza con tannini presenti, ma piacevoli alla beva. In abbinamento è ottima con affettati, carni bianche in umido, primi piatti con sughi a base di carne e formaggi stagionati per preziosi fine pasto. Prodotto da condividere con gli amici di sempre o sulla tavola delle rimpatriate in famiglia, bevendo un vino che racchiude in sé il sapore della tradizione e il rispetto per la materia prima che la natura dona ogni giorno.

Valiano - Piccini 'Vino in Musica' 2018 Image

Valiano - Piccini 'Vino in Musica' 2018

28.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Lungarotti 'L'Um' Rosso 2022 Image

Lungarotti 'L'Um' Rosso 2022

9.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

MP Sardinia Diddone 2022 (bottiglia 75 cl) Image

MP Sardinia Diddone 2022 (bottiglia 75 cl)

49.14 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Vincenzo Rosso - Fattoria di Vaira Image

Vincenzo Rosso - Fattoria di Vaira

11.00 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Ottella Lugana Riserva 'Molceo' 2022 Image

Ottella Lugana Riserva 'Molceo' 2022

29.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Cà Maiol Lugana Riserva 'Sùere' 2021 Image

Cà Maiol Lugana Riserva 'Sùere' 2021

30.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Villa Job Refosco dal Peduncolo Rosso 'Serious' Image

Villa Job Refosco dal Peduncolo Rosso 'Serious'

21.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Ca' Viola Barbera d'Alba 'Bric du Luv' 2023 Image

Ca' Viola Barbera d'Alba 'Bric du Luv' 2023

28.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com