Ettore Germano Barbera d'Alba 2024
14.80 EUR*
Descrizione
La Barbera d’Alba di Ettore Germano si configura come un’interpretazione tipicamente fresca e fruttata del vitigno, presentato in una veste giovane e vivace anche grazie alla lavorazione interamente in acciaio. L’attività della famiglia Germano è fortemente radicata nella tradizione langarola, una tradizione portata avanti da diverse generazioni e basata su tre capisaldi: passione, lavoro e rispetto del territorio. Anima della tenuta è Sergio Germano, figlio di Ettore, il quale in prima persona supervisiona tutte le fasi del processo produttivo, dalla vigna fino alla bottiglia finita. Ettore Germano Barbera d’Alba viene prodotto con sole uve Barbera coltivate su terreni caratterizzati da un’alta presenza di marne, posti a un’altitudine compresa tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare con esposizione sud-est. A seguito della vendemmia, effettuata a mano in cassette, i grappoli subiscono le operazioni di diraspatura e pigiatura, con la conseguente fermentazione alcolica che avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di circa 25 °C, accompagnata da 7-8 giorni di macerazione sulle bucce. Sempre in acciaio si realizza la fermentazione malolattica e la maturazione di qualche mese che precede il definitivo imbottigliamento. Alla vista, la Barbera d’Alba di Ettore Germano mostra un colore rosso rubino scuro dai riflessi violacei. L’olfatto denota profumi di frutta fresca, come la mora, la marasca e la prugna, arricchiti da sfumature balsamiche e da dolci richiami floreali di viola mammola. L’ingresso al palato è corposo e vellutato, ben supportato dall’intensa freschezza e dal tannino morbido, elementi che accompagnano la lunga chiusura fruttata. Questa Barbera rappresenta l’abbinamento ideale a taglieri di formaggi e salumi di media stagionatura, nonché a torte salate e primi piatti non eccessivamente strutturati.