Conte Loredan Gasparini - Venegazzù Capo di Stato Loredan Gasparini Venegazzù 2019 Image
Conte Loredan Gasparini - Venegazzù Capo di Stato Loredan Gasparini Venegazzù 2019 Image

Conte Loredan Gasparini - Venegazzù Capo di Stato Loredan Gasparini Venegazzù 2019

68.40 EUR*

Descrizione

Il Capo di Stato è la punta di diamante e l’orgoglio della prestigiosa cantina Conte Loredan Gasparini di Venegazzù, nel cuore della Marca Trevigiana. Si tratta di un vino rosso dalla lunga tradizione, divenuto un simbolo enologico a livello internazionale, tanto da essere stato inserito tra i vini leggendari del mondo nella guida francese “100 Vins de Légende”. La storia del Capo di Stato risale agli anni ’50 quando il conte Piero Loredan, chiamato il conte rosso per i suoi trascorsi partigiani, identifica come cru particolarmente vocato un vigneto impiantato nel 1946 e coltivato con vitigni internazionali, oggi conosciuto come “Le 100 piante”. Da questa vigna viene prodotto nel 1951 il primo vino della cantina, chiamato Rosso di Venegazzù. Ma la data di nascita del Capo di Stato è fissata al 1967, quando all’Hotel Gritti di Venezia, in occasione della Biennale, viene servita a Charles De Gaulle e alla moglie una bottiglia di Rosso di Venegazzù. La coppia ne rimase entusiasta e De Gaulle elogiò pubblicamente a più riprese quel vino. Il conte, in segno di riconoscenza, fece realizzare due etichette speciali dal pittore padovano Tono Zancanaro, dedicandole ai coniugi De Gaulle. Nasceva così il Capo di Stato, un vino destinato a divenire leggenda. Il Capo di Stato di Loredan Gasparin viene tuttora prodotto da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec raccolte dalla vecchie vigna “Le 100 piante”. La vinificazione avviene in fusti di rovere e il vini affina per 18-24 mesi in botti grandi di rovere e in barrique. Un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi completa il processo produttivo. All’assaggio il vino si presenta in una veste di colore rosso rubino intenso tendente al granato. L’olfatto è rapito da una complessa ed equilibrata esuberanza aromatica: frutta in confettura, humus, sottobosco e tante spezie dolci, come cacao, tabacco, chiodi di garofano e molte altre. Il sorso rivela potenza, struttura, eleganza, calore, morbidezza, consistenza e una persistenza fuori dal comune.

Nino Negri Valtellina Superiore Inferno 2022 Image

Nino Negri Valtellina Superiore Inferno 2022

17.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Antinori Solaia 2018 Image

Antinori Solaia 2018

430.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Voltumna Sangiovese 'Querciolo' 2019 Image

Voltumna Sangiovese 'Querciolo' 2019

21.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

La Baia del Sole Vermentino Colli di Luni 'Sarticola' 2024 Image

La Baia del Sole Vermentino Colli di Luni 'Sarticola' 2024

26.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Felluga Livio Vertigo Livio Felluga 2022 Image

Felluga Livio Vertigo Livio Felluga 2022

16.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

El Enemigo Chardonnay 2022 Image

El Enemigo Chardonnay 2022

30.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Chapoutier Michel Hermitage Blanc 'Chante-Alouette' Michel Chapoutier 2020 Image

Chapoutier Michel Hermitage Blanc 'Chante-Alouette' Michel Chapoutier 2020

78.90 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Azienda Vinicola Attilio Contini SARTIGLIA - Cannonau di Sardegna 2024 DOC (bottiglia 75 cl) Image

Azienda Vinicola Attilio Contini SARTIGLIA - Cannonau di Sardegna 2024 DOC (bottiglia 75 cl)

9.24 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it