Bruno Ferrara Sardo Nerello Mascalese 'Nzemmula' 2018
38.00 EUR*
Descrizione
Il Nerello Mascalese ‘Nzemmula’ è il vino-simbolo del vignaiolo etneo Bruno Ferrara Sardo, un’interpretazione di Nerello Mascalese di sublime purezza e sincerità espressiva. Questo produttore coltiva appena 2 ettari di vecchie vigne localizzate nel comune di Randazzo, esattamente in Contrada Allegracore, sul versante settentrionale del vulcano. Da queste ricava una produzione limitatissima, con appena 2.000-4.000 bottiglie prodotte all’anno, interamente dedicate a una singola etichetta. L’appellativo ‘Nzemmula’ deriva dal dialetto locale e si traduce come “insieme”, rappresentando un invito alla convivialità e alla condivisione. Bruno Ferrara Sardo Nerello Mascalese ‘Nzemmula’ nasce da una solida base di Nerello Mascalese, cui è aggiunto appena un 3% di uve Nerello Cappuccio, varietà rappresentate da piante molto vecchie. I ceppi poggiano su terreni di natura vulcanica collocati a un’altitudine di 700 metri sul livello del mare e sono allevati escludendo l’impiego sostanze chimiche di sintesi, con il solo utilizzo di rame e zolfo nella lotta fitosanitaria. Dopo la vendemmia, effettuata rigorosamente a mano, i grappoli vengono vinificati in rosso tramite fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox, accompagnata da 15 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Anche la successiva fase di maturazione ha luogo in acciaio e il vino è infine imbottigliato senza subire alcuna operazione di chiarifica o filtrazione. Alla vista, il Nerello Mascalese ‘Nzemmula’ di Bruno Ferrara Sardo esprime una colorazione rosso rubino chiaro e trasparente. Il corredo aromatico si compone di affascinanti profumi di fragola, ciliegia, pesca nettarina e timo, arricchiti da complessi richiami di tabacco e grafite e da cenni iodati. Sontuoso l’ingresso al palato, dove il tannino morbido e integrato è accompagnato da ottima verve fresco-sapida, elementi che si combinano in uno sviluppo intenso e persistente.